Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Forex News
- Ieri, sul fronte dei dati economici abbiamo avuto un calo ulteriore dei prezzi immobiliari in Cina, il 6.o consecutivo, a confermare il rallentamento in atto. Dal GIAPP un deficit commerciale dimezzato, causato da crollo costi energia, con calo impor
- Giornata positiva per il cambio eur/usd che dopo aver segnato, sul mercato spot, un minimo a 1.0579, ha intrapreso la via del rialzo e ha segnato un massimo intraday a 1.1041.Analizzando i contratti scambiati al CME (Chicago Mercantile Exchange) noti
- I mercati finanziari stanno alla finestra, in attesa dell’esito della riunione di due giorni del FOMC previsto per le 18:00 GMT. Si rincorrono previsioni entusiaste secondo cui la Fed eliminerà l’invito alla “pazienza” prima di dare avvio al
- Un dollaro debole favorisce le aziende nelle nazioni emergenti che possono prendere in prestito denaro nei mercati degli Stati Uniti e in dollari USA, e, in quanto il valore del dollaro scende, possono rimborsare i loro prestiti pagando meno. Una
- L’evento chiave della giornata è la decisione del FOMC, attesa per le 18:00 GMT; sui mercati valutari globali dovremmo assistere a un movimento limitato dei prezzi. Gli operatori ritoccano le loro posizioni, l’USD è in diffuso rialzo in Asia. C
- La giornata più lunga per il governatore della FED Janet Yellen che culminerà questa sera con la riunione del FOMC. Un aspetto più di tutti è sotto i riflettori di un appuntamento che sarebbe altrimenti ampiamente scontato: il mantenimento o meno
- La giornata più lunga per il governatore della FED Janet Yellen che culminerà questa sera con la riunione del FOMC. Un aspetto più di tutti è sotto i riflettori di un appuntamento che sarebbe altrimenti ampiamente scontato: il mantenimento o meno
- Volatilità sempre persistente, a colpi, senza preavvisi, e con scarse correlazioni. Tutto resta chiaramente in attesa della riunione FOMC della FED, con il rapporto Yellen di politica monetaria USA, in un mercato che prevede l’eliminazione della p
- Giornata positiva per il cambio eur/usd che dopo aver segnato, sul mercato spot, un minimo a 1.0550, ha intrapreso la via del rialzo e ha segnato un massimo intraday a 1.0650.Analizzando i contratti scambiati al CME (Chicago Mercantile Exchange) noti
- La BoJ ha mantenuto invariato il ritmo dell’aumento della base monetaria annuale a 80 mila miliardi di yen; la banca prevede un calo dell’inflazione di fondo (in una fascia compresa fra lo 0 e lo 0,5%). Il ministro delle Finanze giapponese Aso ha