Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Forex News
- Mentre la tempistica dei rialzi del tasso della Fed sembra subire un ritardo, i mercati azionari hanno assunto un tono rialzista. I future sugli indici USA puntano a un’apertura in rialzo, mentre i rendimenti dei decennali USA sono rimasti piatti a
- La Grecia ha formalizzato la sua richiesta di risarcimento da parte della Germania per i danni fatti durante la seconda guerra mondiale. La cifra dovuta è di 279 miliardi di euro, una somma che permetterebbe al paese di uscire dalla prigione dei
- Anche i dati Usa di questo fine ed inizio settimana sono risultati deludenti. E quindi si posticipa nuovamente l’aspettativa del rialzo tassi. come risultato, liquidazioni di posizioni short EURO, che hanno favorito il suo rialzo ulteriore corretti
- forex, libri paga non agricoli non agricoli è rilasciata dal Bureau of Labor Statistics USA il primo Venerdì di ogni mese. I dati sono apprezzati da mercati ed economisti per il loro grande valore nello stabilire un punto preciso sulla situazi
- È tempo di accordi! Si sono concluse ieri le negoziazioni a Losanna sul tema del nucleare civile iraniano con un accordo che riapre le porte della Repubblica Islamica al resto del mondo dopo l’embargo de facto sancito dagli Stati Uniti. L’impegn
- Settimana pre-pasquale conclusasi con situazioni invariate, volatilità in rientro, problemi geopolitica latenti, invariati. Attenzione resta fissa sulle trattative GRECIA, IRAN, problemi UKR, tensioni SIRIA, YEMEN, e ora anche TURK. Per contro i DAT
- Il culmine della settimana di contrattazioni sarà il rapporto sulle buste paga USA di venerdì. I mercati prevedono che il dato di marzo si aggiri intorno alle 245.000 unità, cifra discreta (lievemente inclinata al ribasso), nonostante la delusione
- Abbiamo commentato in diverse occasion i’attuale ossessione del mercato nel tentare di evincere significati nascosti da ogni parola dei politici. La parola del momento è “pazienza”. Dato che negli ultimi anni l’economia degli Stati Uniti sta
- La notizia dei declassamenti delle banche elleniche, la mancanza di dettagli sul piano di riforme greco e i dati deboli dagli USA non hanno scoraggiato chi è in cerca di rischio. Gli indici regionali asiatici hanno guadagnato in modo generalizzato,
- Nulla di nuovo sotto il sole! O almeno, tutto prevedibile, come già anticipato ieri. I dati sul comparto manifatturiero statunitense hanno accusato il colpo del prolungato mantenimento dei prezzi del greggio sui minimi relativi e dopo la brutta perf