Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Forex News
- Non mi stupirei di vedere aggredire area 19.000 di Ftse Mib con caccia agli stop e poi assistere ad un rimbalzo al nuovo superamento dei 19.100/19.200, a patto che il Vix torni un po’ giù. L’intervista a G.Lapidari. Di seguito riportiamo l’int
- Le divergenze aumentano, e i dati fondamentali divergono sempre di piu’ dai livelli attuali di cambio. Giornata ulteriore di tranquillità, senza DATI particolari, eccetto ZEW Germania, sul sentimento economia e aspettative, e assenza di dati dagli
- Sul rischio default USA si sono espressi Moodys con ottimismo per una soluzione, e GIAPP e CINA con preoccupazione.Mercati in generale tranquilli, in attesa di novità dagli USA, soprattutto in merito al SHUTDOWN in corso, al raggiungimento del tetto
- Altra giornata positiva per il listino milanese che mette a segno un’altra ottima performance. L’indice italiano è il migliore tra gli indici principali europei avendo guadagnato nella sessione di ieri lo 0,97%. L’indice Dax30 tedesco è salit
- Dopo due giornate di passione ieri Piazza Affari è ripresa a salire guadagnando lo 0,98%. Il listino milanese ha fatto addirittura meglio del listino tedesco che è sceso dell’1,03%, mentre quello francese e quello inglese hanno perso rispettivame
- Giornata di passione quella vissuta ieri a Piazza Affari visto che sul paniere principale delle blue chips nessun titolo ha chiuso con il segno positivo. A fine giornata l’indice Ftse Mib ha perso il 2,10%, un tonfo che ha colpito solo il nostro me
- In apertura odierna, yield in leggero calo, petrolio e yen in rialzo, indici Asia deboli, CHF, oro sostenuti. A preoccupare maggiormente e attirare gli occhi dei mercati, sempre la Siria.Mercati con bassi volumi, scarsi interessi, assenza di dati eco