Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Forex News
- Svizzera: prezzi alla produzione e all’importazionedi Yann QuelennIn Svizzera, le conseguenze dell’abbandono del cambio minimo per l’EUR/CHF rimangono visibili. La deflazione appesantisce l’economia. Un’altra conferma &e
- E oggi, venerdì 13, valuta 17. Siamo partiti con i commenti di Draghi ECB. Nulla di nuovo, e ulteriore sottolineatura di una ripresa moderata, in ripresa ulteriore, con rischi al rialzo, in particolare da emergenti, e che tutto il possibile ve
- Ieri abbiamo avuto la concentrazione delle attenzioni su Cina, con i suoi dati, e la conferenza stampa di Draghi – ECB, con prospettive di nuove informazioni e conferme sulla politica monetaria. Dalla Cina, dati misti, ma in sostanza migliori d
- Dati contrastanti dalla Cinadi Arnaud MassetL’economia cinese è ancora in acque agitate perché gli stimoli massicci della PBoC hanno bisogno di tempo per avere effetto sull’economia reale. Il rapporto IPC di ieri ha mostrato
- Una giornata ulteriore con scarsi dati, e sempre maggiore focalizzazione sulla politica monetaria. In primis, Cina, con aumento delle pressioni di deflazione, e quindi commenti di potenziali ulteriori misure di politica monetaria e stimolo fiscale. S
- EURUSDLa coppia EUR/USD si muove defilata. La resistenza oraria si attesta a 1,0897 (massimo 05/11/2015) e il supporto orario può essere trovato a 1,0707 (minimo 06/11/2015). Una resistenza più robusta si attesta a 1,1095 (massimo 28/10
- Settimana iniziata tranquillamente, senza particolari dati economici, e senza novità di rilievo. Inizio sotto tono, dopo il dato della bilancia commerciale Cina, che ha segnato un crollo delle importazioni, e calo marcato delle esportazioni. Q
- Giornata dedicata alle Banche Centrali, con la decisione sui tassi per UK, CECO, NOK, e dato disoccupazione settimanale USA come anticipo del dato mensile odierno. Partenza in positivo per gli indici Asia, con la Cina in prima linea, con +20.5pc dai
- Sorprende il rialzo dell’IPC svizzerodi Arnaud MassetIn Svizzera, l’IPC è sceso all’1,4% su base annua, poiché permane l’effetto della rimozione della soglia sul cambio. Su base mensile, l’inflazione &egrav
- Sempre una giornata improntata all’ottimismo sull’unica fonte di investimento attuale, gli indici. La partenza in Asia è stata positiva, con Cina +5.5pc, GIAPP da debutto Japan Post, in testa, e ottimismo su India. Nessun nuovo fat