Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- Dopo il ripensamento dell’anno scorso, la decisione è stata ufficialmente presa: MSCI ha annunciato che includerà le A-Shares della Cina nel suo indice dei mercati emergenti. Un totale di 222 azioni di tipo A verrà aggiunto
- Coswell, società Elite di Borsa Italiana, specializzata nel settore healthcare e cosmetica, con riferimento al prestito di titoli obbligazionari emesso in data 21 luglio 2014, "Coswell S.p.A. 6,80% 2014-2019", di nominali Euro 15.000.000,00 (Euro qu
- L’interesse degli investitori verso le obbligazioni ad alto rendimento è cresciuto a un ritmo forsennato nell’ultimo decennio, spinto dalla politica monetaria ultra accomodante del dopo crisi, all’origine della cosiddetta &ld
- La fase delle adesioni dei singoli obbligazionisti rappresentati dalla Task Force Argentina (TFA) al recente accordo con la Repubblica Argentina per il rimborso dei bond si è conclusa venerdì scorso con un livello pressoché totale. Lo comunica il
- Bill Gross lancia l'allarme sui rendimenti dei titoli di Stato che continuano a scendere a nuovi record negativi globali. Il guru dei bond (co-fondatore di Pimco, da cui è uscito nel 2014), attraverso un tweet pubblicato sull'account di Janus Capita
- Salini Impregilo ha incaricato Banca IMI, BNP Paribas, Goldman Sachs International, Natixis e UniCredit Bank AG di organizzare un roadshow con investitori qualificati, italiani ed internazionali con l'obiettivo di valutare le condizioni di mercato in
- Sul Bats Global Market, il primo mercato statunitense degli ETF, sono stati quotati gli* "iShares International Dividend Growth ETF"*. Si tratta di prodotti che cercano di riprodurre l'andamento del Morning Global ex-US Dividend Growth Index, l'indic
- Secondo quanto riporta il Financial Times, Netflix e Amazon rischiano di essere costrette a destinare “almeno” il 20% dei loro cataloghi di video disponibili in streaming alle produzioni europee. Secondo nuove normative allo studio da parte della
- L'americana Rovi Corporation (azienda specializzata nella fornitura al settore audiovisivo di prodotti e servizi come la copy protection e la search recommendation su apparati che vanno dai televisori ai terminali mobili) ha confermato le indiscrezio
- In Francia l'Agenzia del Tesoro AFT ha collocato 6,286 mld di euro in bond (BTF) a breve termine. Nel dettaglio sono stati assegnati 3,496 mld di euro in BTF a tre mesi con rendimento negativo al -0,477% dal -0,478% registrato nell'asta del 25 apri