Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- La Bce ha soddisfatto le aspettative del mercato tagliando i tassi di interesse sui depositi di dieci punti base ed estendendo il programma di riacquisto di altri titoli. Questa mossa è stata in gran parte già scontata dai mercati azionari, valutar
- Ripresa del mercato automobilistico in Gran Bretagna, dopo la frenata di ottobre. Secondo i dati pubblicati oggi dalla Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT), a novembre sono state immatricolate 178.876 auto, evidenziando un aumento del 3,
- L'export italiano complessivo rappresenta oggi il 29,6% del Pil dal 25,6% nel 2000 (era sceso fino al 22,5% nel 2009). "Le imprese esportatrici di beni sono attualmente circa 212.000, in crescita negli ultimi anni e in grado di veicolare all'estero u
- La matricola del lavoro *Openjobmetis *avvia la sua prima seduta a Piazza Affari con un rialzo. L'azione della nuova *STAR *registra infatti in tarda mattinata un vantaggio di 4,17 punti percentuali sul riferimento e si porta a quota 6,87 euro. L'Off
- Saipem, facendo seguito al comunicato stampa del 27 ottobre 2015, comunica che, in data odierna, l'Assemblea Straordinaria degli Azionisti della Società ha deliberato di aumentare il capitale sociale, a pagamento e in via scindibile, per un importo
- FCA US LLC ha venduto a novembre negli Stati Uniti 175.974 unità, che rappresentano un aumento del 3 per cento rispetto allo stesso mese del 2014 (170.839 unità) e il miglior novembre dal 2000. I marchi Jeep e Ram Truck hanno entrambi incrementato
- La Cina sta passando da un modello di sviluppo basato sulle esportazioni a uno guidato dai consumi interni. Secondo il premier Li Keqiang, l’urbanizzazione ridurrà le disparità tra popolazione rurale e cittadina e quest’ulti
- *Banca Carige *ha comunicato venerdì scorso a mercato chiuso di aver ricevuto la decisione finale della *Banca Centrale Europea (BCE) *avente ad oggetto gli esiti del processo annuale di revisione e valutazione prudenziale (Supervisory Review and Ev
- Lyxor, colosso degli ETF controllato da Société Générale, ha annunciato la quotazione su Borsa Italiana di due nuovi ETF a replica fisica sugli indici europei "Euro Stoxx 300" (300 società dell'Eurozona, LU0908501132) e "Stoxx Europe 600" (600 s
- La volatilità dei mercati finanziari non colpisce il segmento ETFPlus di Borsa italiana che, nel terzo trimestre, ha registrato una crescita del 76% dei contratti conclusi rispetto allo stesso periodo del 2014, per un controvalore di 80,68 mil