Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- I dati sui NFP negli Stati Uniti hanno sorprendentemente mancato le aspettative di 53mila posti facendo rivivere l'incertezza del mercato circa i tempi di un aumento dei tassi negli Stati Uniti. I dati relativi alla bilancia commerciale più de
- Il rimbalzo del sentiment economico ha visto nell’ultima settimana un incremento dei prezzi delle commodities cicliche, ad eccezione del settore agricolo. Nonostante il maggiore ottimismo sull’attività economica americana – u
- Il Gruppo Telecom Italia e Netflix annunciano oggi di aver raggiunto un accordo grazie al quale i clienti TIM potranno accedere direttamente a Netflix attraverso il set-top box di TIMvision. Con questa importante intesa TIM conferma il proprio impegn
- Siamo senza dubbio entrati in una fase estiva dei mercati obbligazionari: i ridotti volumi di scambio rendono meno significativi i movimenti di titoli di Stato e dei bond corporate. D'altronde anche le ultime trattative con la Grecia avevano generato
- Il collasso della scorsa settimana che ha portato l’oro ai sui livelli più bassi negli ultimi 5 anni, il platino e lo zucchero ai rispettivi minimi negli ultimi 6 anni e i petroliferi in fase discendente mette in evidenza quale sia attualmente il
- Nel secondo trimestre dell'anno, quello da aprile a giugno, il Pil del Regno Unito e' cresciuto dello 0,7% su base trimestrale, un dato che segue la crescita dello 0,4% del primo trimestre. Il dato rispetta le attese degli analisti. La crescita tende
- Uno dei concetti più difficili da comprendere per chi è nuovo al panorama degli Etf è la natura multisfaccettata della loro reale liquidità. Gli Etf sono fondi open-end che regolarmente “creano” e “distru
- Continua la campagna acquisti della Borsa tedesca. Dopo aver annunciato appena ieri l'acquisizione di 360T (piattaforma di contrattazione di strumenti finanziari OTC e specialmente di strumenti valutari e prodotti di liquidità) per 750 milioni di eu
- In Francia l'Agenzia del Tesoro AFT ha collocato 6,532 mld di euro in bond (BTF) a breve termine. Nel dettaglio sono stati assegnati 3,791 mld di euro in BTF a 3 mesi con un rendimento medio ponderato negativo, pari allo 0,198% (inferiore al -0,211 r
- L’industria degli Exchange traded products (Etp) segna l’ennesimo record storico. La raccolta netta globale incassata nei primi sei mesi del 2015 registra il più alto risultato mai ottenuto: 146,1 miliardi di dollari, di cui 20,8 i