Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- Uno dei lead manager dell'operazione ha riferito a Reuters che la Rai lancerà un'obbligazione a 5-7 anni da 350 milioni di euro. La Rai è impegnata in un road show che terminerà domani. Il lancio del bond potrebbe avvenire tra la fine di questa se
- In Francia l'Agenzia del Tesoro AFT ha collocato 5,976 mld di euro in bond (BTF) a breve termine. Nel dettaglio sono stati assegnati 2,990 mld di euro in BTF a 3 mesi con un rendimento medio ponderato negativo, pari allo 0,181% (lievemente inferiore
- Prosegue la fase di incertezza sul mercato azionario domestico ed in generale anche su quello europeo ed americano, sebbene relativamente a quest'ultimo i principali indici abbiamo chiuso la settimana in prossimità dei massimi.Il portafoglio Etf per
- Sysco si troverà con un salato conto da pagare se, come gli osservatori prevedono, i regolatori Usa bocceranno l'acquisizione da 3,5 miliardi di dollari, annunciata nel dicembre 2013, della rivale Us Foods. Lo scorso febbraio la Federal Trade Commis
- A New York i principali indici hanno chiuso l'ultima seduta della settimana poco mossi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,11%, l'S&P 500 lo 0,08% mentre il Nasdaq Composite ha perso lo 0,05%. L'S&P 500 ha registrato la chiusura più alta di sem
- A New York i principali indici sono poco mossi. Il Dow Jones cede lo 0,01%, il Nasdaq Composite lo 0,05% mentre l'S&P 500 guadagna lo 0,01%.L'indice Empire State Manufactoring (che misura l'andamento dell'attività manifatturiera di New York) si
- Netflix +4% a Wall Street. Secondo il Wall Street Journal, il gruppo dello streaming video starebbe preparando l'ingresso nel mercato cinese.(RV)
- Torna sulla parità il titolo di *Atlantia *e si riporta a quota 24,22 euro dopo un minimo intraday a 23,92. La controllata di Atlantia *Autostrade per l'Italia *ha ottenuto il via libera della Consob alla pubblicazione del prospetto di offerta e quo
- FCA (+1,6%) guadagna terreno sulla notizia del rimborso del bond Chrysler 2019 da 2,875 miliardi di dollari. Questa obbligazione, insieme a quella in scadenza nel 2021 e ancora in circolazione, prevedeva clausole che limitano la possibilità per FCA
- Il Ftse Mib segna -0,04%, il Ftse Italia All-Share +0,01%, il Ftse Italia Mid Cap +0,45%, il Ftse Italia Star +0,47%.Mercati azionari europei lievemente positivi in avvio: il DAX segna +0,3%, il CAC 40 +0,2%, il FTSE 100 +0,4% e l'IBEX 35 -0,1%