Fondata nel 1808 la Borsa Italiana ha sin da subito avuto una storia ricca di contrattazioni e di scambi acquisendo sin dalle origini un ruolo di primo piano nel panorama borsistico europeo e mondiale .
Con l’applicazione del Decreto legislativo n°415/1996 che ha previsto la privatizzazione dell’ente , oggi essa è gestita da borsa italiana spa che ha il compito controllare il corretto funzionamento dei mercati e di incentivarne lo sviluppo .
Nel 2007 la Borsa Italiana si è fusa con la London Stock Exchange da cui nacque il London Stock Exchange Group formando il più grande mercato Borsistico europeo.
Principali mercati
I principali
mercati
della
Borsa Italiana
che
vengono
attualmente
gestiti
dalla
omonima
società
sono
:
- Mercato di Borsa che si divide in:
- Mercato Telematico Azionario (MTA) in cui vengono scambiati i titoli delle società quotate in Borsa;
- Mercato delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato (MOT) dove vengono scambiate le obbligazioni ed i titoli di stato come BOT, CCT, CTZ, BTP, BTPi
- Mercato Telematico dei contratti a premio (MPR) in cui si negoziano i contratti a premio relativi ad azioni, warrants, obbligazioni convertibili.
- Mercato ristretto, ovvero il mercato in cui vengono negoziati i titoli che non sono stati ammessi alle negoziazioni a causa della mancanza dei requisiti;
- IDEM, ovvero il mercato dei titoli derivati;
- Mercato dei derivati sui tassi di interesse (MIF);
- Mercato Telematico dei Fondi (MTF) per la contrattazione degli ETF (Exchange traded funds);
- Nuovo Mercato, dove vengono quotate le azioni di imprese che anche se di piccole dimensioni hanno un elevato tasso di crescita;
- EuroMOT ovvero il mercato telematico per gli emittenti esteri;
- Mcw ovvero il mercato telematico dei covered warrants
Principali indici
Gli indici di Borsa rappresentano lo strumento di analisi più importante capace di dare una visione generale sull’andamento di un gruppo di azioni, riunite secondo determinati parametri e caratteristiche.
Tra i principali indici della
Borsa Italiana troviamo:
- All-Share
- FTSE MIB
- FTSE Italia Mid Cap
- FTSE Italia STAR
- FTSE Italia Small Cap
- FTSE Italia Micro Cap
- AIM Italia
- Settoriali: industry e super-sector
Per tutte le informazioni aggiuntive sulla borsa italiana e su come investire attraverso il trading online puoi contattare direttamente il servizio clienti di Borse.Pro dove troverai degli esperti del settore che saranno lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie.