Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Investire seguendo i Trend del momento
- Giallo a Mosca sulla salute del presidente Vladimir Putin. Sicuramente qualcosa non va. Cremlino smentisce che il Putin abbia gravi problemi di salute, ma questo non basta a calmare la furia dei media e dei social network, convinti che Putin abbia
Financial news
- Gli ETP short su USA e long su EUR hanno raccolto 6,7 milioni di USD per effetto delle posizioni contrarian assunte dagli investitori.Dopo due settimane di flussi positivi, sono ricominciati i deflussi dall’oro.Il calo dei prezzi dello zucchero
- La recente flessione del prezzo dell’oro ha indotto gli investitori ad acquistare società aurifere, con afflussi pari a 68 milioni di USD in due settimane.Il calo delle quotazioni petrolifere si è tradotto in nuovi investimenti me
- ETFplus ha chiuso il primo trimestre del 2016 registrando i volumi più alti di sempre in termine di contratti e controvalore: sono stati conclusi 1.446.529 contratti (+5,08% rispetto allo stesso periodo del 2015) per un controvalore di 29,04 miliard
- Borsa italiana in netto rialzo, BCE incrementa QE: Ftse Mib +1,87%. CNH, Finmeccanica e risparmio gestito sotto i riflettori.Mercati azionari europei in forte progresso grazie alla BCE. A New York, a ridosso della chiusura delle piazze continen
- Piazza Affari in accelerazione, BCE incrementa QE: Ftse Mib +1,51%. Acquisti su CNH, Finmeccanica e risparmio gestito.Il Ftse Mib segna +1,51%, il Ftse Italia All-Share +1,39%, il Ftse Italia Mid Cap +0,66%, il Ftse Italia Star +0,47%.Mercati a
- Lyxor, colosso degli ETF controllato da Société Générale, ha lanciato 4 ETF esposti in obbligazioni e in particolare al corporate bond in dollari, al mercato obbligazionario degli emergenti in dollari, ai bond ad alto rendimento in euro (solo rat
- Quest'anno ETFplus, mercato regolamentato telematico di Borsa Italiana interamente dedicato alla negoziazione in tempo reale degli strumenti che replicano l'andamento di indici e di singole materie prime come ETF ed ETC, ha chiuso il terzo trimestre
- Il Ftse Mib segna +0,59%, il Ftse Italia All-Share +0,63%, il Ftse Italia Mid Cap +0,98%, il Ftse Italia Star +0,64%.Mercati azionari europei tonici in avvio, ancora sostenuti da parole Draghi: DAX +1,3%, CAC 40 +1,3%, FTSE 100 +0,8%, IBEX 35 +
- Mercati azionari europei sotto la parità. A New York, a ridosso della chiusura delle piazze continentali, l'S&P 500 è invariato. Il Ftse Mib ha terminato a -0,67%, il Ftse Italia All-Share a -0,60%, il Ftse Italia Mid Cap a -0,15%, il