Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- Costi e processi di investimento sono i pilastri fondamentali dell’analisi dei fondi indicizzati. Minor enfasi, invece, deve essere posta sul gestore (ma non sulla società emittente). A dirlo è un documento di ricerca dal titolo Tracking down the
- Mercati azionari europei in ascesa. Il Ftse Mib ha chiuso a +1,45%, il Ftse Italia All-Share a +1,32%, il Ftse Italia Mid Cap a +0,32%, il Ftse Italia Star a +0,47%.Per quanto riguarda i dati macroeconomici della giornata segnaliamo che negl
- Saras ha chiuso il primo trimestre del 2015 con un utile netto adjusted di gruppo pari a 54,5 milioni di euro rispetto alla perdita di 40,4 milioni dell'analogo periodo dell'anno scorso. I ricavi sono stati pari a 1.985 milioni di euro, in flessione
- Titoli del comparto bancario sopra la parità a Piazza Affari in tarda mattinata. L'indice di settore Ftse Italia All Share Banks segna un rialzo dello 0,28%, ma ospita performance spesso divergenti tra i maggiori brand del mondo del credito italiano
- Aste di titoli di Stato della giornata di giovedì 14 maggio 2015.02:30 GIA ¥800mld 30a JGB;11:30 GB £3,75mld 5a Gilt;19:00 USA $16mld 30a Bonds.(SF)
- Il Ftse Mib future tenta di dare la spallata ai 23000 punti ma fallisce. Il future Ftse Mib ha tentato con i massimi intraday di quota 23045 di superare la forte resistenza di area 23000/10 ma si ritrova a fine seduta a 22845 punti, ancora in vista d
- Il Ftse Mib tenta di dare la spallata ai 23350 punti ma fallisce. L'indice Ftse Mib ha tentato con i massimi intraday di quota 23401 di superare la forte resistenza di area 23350/60 ma si ritrova a fine seduta a 23210 punti, ancora in vista dell'osta
- Il Consiglio di Amministrazione di Landi Renzo, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Stefano Landi, ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2015. • Fatturato pari a Euro 45,6 mln (Euro 48,1 mln nel I trimestre 201
- Vimpelcom, il colosso della telefonia russa ed internazionale al quale fanno riferimento anche le italiane Wind e Infostrada, ha chiuso il primo trimestre con un calo delle *vendite *del 30% a 3,51 miliardi di dollari. L'ebitda *si è riportato a 3,3
- Microspore, società produttrice e distributrice di prodotti per la nutrizione e la cura delle piante, ad integrazione del comunicato diffuso lo scorso 8 maggio e riguardante la comunicazione di variazione del capitale sociale intervenuta per effetto