Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- La Commissione europea *ha approvato l'acquisizione di *Cytec da parte di Solvay *a patto che quest'ultima ceda *Ionquest 290, un solvente a base di fosforo utilizzato nell'industria mineraria e della raffinazione per separare il cobalto dal nichel.
- General Electric Company (GE) *ha avviato la riorganizzazione di *General Electric Capital Corporation (GECC) il cui completamento è atteso entro la data di domani. L'intervento segue il piano di GE annunciato lo scorso 10 aprile 2015 (GE Capital Ex
- Si è chiusa il primo dicembre 2015 l'operazione di riacquisto parziale lanciata da Autostrade per l'Italia in data 23 novembre 2015 e rivolta ai portatori di ciascuna delle seguenti serie di Obbligazioni emesse da Atlantia S.p.A. e garantite da Auto
- Ieri, 30 novembre 2015, si sono chiusi i termini per l’adesione alla procedura di collaborazione volontaria (cosiddetta “voluntary disclosure”) volta a regolarizzare i capitali detenuti all’estero da contribuenti italiani. L’Agenzia delle E
- Prende slancio a novembre la crescita manifatturiera dell’eurozona. Il valore finale Pmi del settore manifatturiero nella zona euro si è, infatti, attestato a 52,8 punti contro i 52,3 punti di ottobre. "Continua ad intensificarsi a novembre la rip
- FCA US LLC ha venduto a novembre negli Stati Uniti 175.974 unità, che rappresentano un aumento del 3 per cento rispetto allo stesso mese del 2014 (170.839 unità) e il miglior novembre dal 2000. I marchi Jeep e Ram Truck hanno entrambi incrementato
- La Cina sta passando da un modello di sviluppo basato sulle esportazioni a uno guidato dai consumi interni. Secondo il premier Li Keqiang, l’urbanizzazione ridurrà le disparità tra popolazione rurale e cittadina e quest’ulti
- L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e il governo italiano hanno intensificato la collaborazione per garantire un'efficace attuazione delle strategie di sviluppo locale per promuovere l'occupazione, incoraggiare l'impre
- In Francia l'Agenzia del Tesoro AFT ha collocato 7,384 mld di euro in bond (BTF) a breve termine. Nel dettaglio sono stati assegnati 3,996 mld di euro in BTF a 3 mesi con un rendimento medio ponderato negativo, pari allo 0,347% (dal -0,322% registrat
- Borsa Italiana dà il benvenuto a quattro nuovi emittenti di fondi aperti quotati: 8a+ (1 strumento di diritto lussemburghese e 3 di diritto italiano); European and Global Investments Ltd (8 strumenti); Method Investments Sicav (2 strumenti); Selectr