Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- Il patrimonio degli Etf (Exchange traded fund) quotati sul segmento ETFPlus di Borsa italiana fa un balzo in avanti nel primo trimestre 2015, salendo a 41,89 miliardi di euro. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la crescita è del 55
- La decisione della Banca centrale cinese di ridurre il tasso di riserva obbligatoria di un punto percentuale (secondo calo da inizio anno), spinge i listini europei in avvio di ottava. Ibex e Cac40 hanno terminato in rialzo dello 0,22 e dello 0,86 pe
- L’ultimo stimolo impresso dalla Cina – ovvero il taglio al suo repo rate – ha favorito i metalli industriali. Questa settimana, un solido risultato nel PIL darà ulteriore vigore ai mercati delle materie prime. Nel mese di marzo le esportazioni
- Riteniamo che la domanda di metalli industriali, di platino e di palladio (molto utilizzati nell’industria) potrà trarre beneficio dalla ripresa ciclica indotta dalle politiche di stimolo.L’oro continuerà a risentire dell’aumento dei tassi di
- Nonostante il calo del 2.5% dall'inizio dell'anno, il comparto dei metalli preziosi ha registrato la miglior performance fra le materie prime fino a questo momento. Contrariamente alle nostre attese, invece, i Platinum Group Metals (PGM) hanno rallen
- La debolezza dell’azionario statunitense e le vendite che hanno colpito i titoli legati alle materie prime spingono al ribasso i listini del vecchio continente. Chiusura a 11.500,38 punti per il Dax, lo 0,71% in meno rispetto al dato precedente, -1
- Il Cda di Cementir ha esaminato e approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2014, da cui è emerso un superamento degli obiettivi di margine operativo lordo e indebitamento finanziario netto. L'utile netto è sa
- Campari ha annunciato di avere archiviato il 2014 con un utile netto di gruppo in calo del 13,9% a 128,9 milioni di euro, ma superiore rispetto a quanto indicato dagli analisti che si attendevano profitti per 123 milioni. L'utile netto rettificato de
- Notizie dal fronte societario e indicazioni macro peggiori del previsto spingono al ribasso i listini del vecchio continente. L’indice spagnolo, l’Ibex, ha terminato a 11.014,7 punti, l’1,47% in meno rispetto al dato precedente, rosso di un pun
- Gli Exchange traded product, dopo un 2014 che ha visto battere ogni record, riprendono fiato. Nel mese di gennaio, infatti, la raccolta netta mondiale dei replicanti si attesta a 11,6 miliardi di dollari, un sesto ripetto al mese precedente. A fine m