Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Investire seguendo i Trend del momento
- Regolamentazione in vista per l'e-commerce - come reagirà il titolo Alibaba? Yin Zhongqing, deputy director del Comitato economico del Congresso del Popolo, ha affermato che nel 2016 verrà varata in Cina la legge sull'e-commerce. Il governo cin
Financial news
- Mercati cinesi allineati alle perdite partite dall'Europa giovedì e innescate dagli stimoli annunciati dalla Banca centrale europea (Bce) che hanno deluso le aspettative sia in termini di tassi d'interesse (tagliati da -0,2% a -0,3% contro il -0,4%
- La Cina sta passando da un modello di sviluppo basato sulle esportazioni a uno guidato dai consumi interni. Secondo il premier Li Keqiang, l’urbanizzazione ridurrà le disparità tra popolazione rurale e cittadina e quest’ulti
- Piazza Affari sopra la parità: Ftse Mib +0,39%. Industriali e lusso in progresso, bancari incerti, deboli Telecom e FCA.*Il Ftse Mib segna +0,39%, il Ftse Italia All-Share +0,39%, il Ftse Italia Mid Cap +0,53%, il Ftse Italia Star +0,38%.*Merc
- Il Ftse Mib segna +0,59%, il Ftse Italia All-Share +0,63%, il Ftse Italia Mid Cap +0,98%, il Ftse Italia Star +0,64%.Mercati azionari europei tonici in avvio, ancora sostenuti da parole Draghi: DAX +1,3%, CAC 40 +1,3%, FTSE 100 +0,8%, IBEX 35 +
- Chiusura all'insegna della debolezza per la Borsa di Hong Kong. L'indice Hang Seng ha terminato le contrattazioni in lieve calo dello 0,10% a 21.831,62 punti. La Piazza finanziaria di Shanghai è rimasta, invece, chiusa e lo rimarrà per festività f
- Chiusura in moderato rialzo per le Borse di Shanghai e Hong Kong all'indomani del nulla di fatto da parte della Federal Reserve (Fed) in tema di tassi. La giornata si è conclusa con l'indice Shanghai Composite a 3.097,92 punti (+0,38%), mentre il li
- Chiusura in calo per le Borse di Shanghai e Hong Kong. L'indice Shanghai Composite ha archiviato la seduta in calo dell'1,23% a 3.166,62 punti, mentre il listino Hang Seng ha terminato la giornata a 21.185,43 punti, mostrando una contrazione del 2,24
- Il Ftse Mib segna -2,11%, il Ftse Italia All-Share -2,19%, il Ftse Italia Mid Cap -2,69%, il Ftse Italia Star -3,24%.* * Mercati azionari europei in pesante ribasso: DAX -2,2%, CAC 40 -2,2%, FTSE 100 -2,3%, IBEX 35 -2%.L'euro si rafforza ult
- La Borsa di Hong Kong ha terminato gli scambi in ribasso. L'indice di riferimento Hang Seng è scivolato dello 0,99% a 25.282,62 punti.