Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- Nuova tornata di riscontri negativi dalla Cina con l'indice Pmi manifatturiero sceso a settembre ai minimi a oltre 6 anni. Sul forex si muovono al ribasso le valute ad alto rendimento e quelle commodity sensitive, mentre la ricerca di sicurezza sping
- La Federal Reserve si è astenuta dall’alzare i tassi la scorsa settimana, citando i crescenti rischi intorno alla crescita globale. La Banca Centrale degli Stati Uniti sembra orientata a un approccio che guarda verso l'esterno rispetto a
- Mercati azionari europei in recupero. Wall Street S&P 500 in rialzo dello 0,7% a ridosso della chiusura delle piazze continentali. Il Ftse Mib ha terminato a +1,12%, il Ftse Italia All-Share a +1,03%, il Ftse Italia Mid Cap a +0,45%, il
- Il Ftse Mib segna +0,82%, il Ftse Italia All-Share +0,75%, il Ftse Italia Mid Cap +0,31%, il Ftse Italia Star +0,46%.Mercati azionari europei in leggero rialzo*. Il DAX segna +0,1%, il CAC 40 +1%, il Ftse 100 +0,2%, l'IBEX 35 -0,1%.Euro in fles
- *Mercati azionari europei in forte ribasso dopo la decisione della Fed *di rimandare il rialzo dei tassi a causa delle incertezze su congiuntura e mercati. Debole anche Wall Street con l'S&P 500 in calo di circa l'1% a ridosso della chiu
- Finale di ottava con il segno più per il metallo giallo. La decisione della Federal Reserve di posticipare la prima stretta monetaria da quasi 10 anni e un outlook sulle prospettive economiche valutato prudente stanno favorendo le quotazioni dell’
- La Federal Reserve (Fed) ha optato per un atteggiamento “dovish” (colomba, orientato a politiche monetarie accomodanti e tassi di interesse bassi) di fronte alle preoccupazioni internazionali. Lo afferma Marco Vailati, responsabile ricerca e inve
- La discesa del dollaro in scia al nulla di fatto della Fed ha riportato il cross euro/dollaro sopra la soglia di 1,14 (top intraday a 1,1441 dollari) riportandosi nei pressi dei massimi mensili. Ieri sera la Federal Reserve con una maggioranza di 9 m
- Finale d'ottava negativo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha chiuso la seduta odierna con un calo dell'1,96% a quota 18.070,21 punti. Ieri sera la Federal Reserve con una maggioranza di 9 membri contro 1 ha confermato il costo del denaro nel ra
- “Il franco svizzero è ancora significativamente sopravvalutato nonostante il lieve deprezzamento visto di recente”. Queste le parole usate dalla Banca centrale svizzera, la SNB, in una nota diffusa al termine della riunione trimestrale dell’is