Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- Borsa italiana in deciso rialzo.Borsa italiana in deciso rialzo. Luxottica e Telecom sotto i riflettoriIl Ftse Mib segna +1,28%, il Ftse Italia All-Share +1,26%, il Ftse Italia Mid Cap +1,17%, il Ftse Italia Star +1,28%.Borse europee in netto progres
- Si prospetta un nuovo colpo gobbo per i trader italiani, già ora tra i pochi al mondo a essere vessati dalla ormai famigerata Tobin Tax. Con un emendamento approvato in commissione al Senato è infatti stata elevata dal 20 al 27% la tassazione su "i
- Il Ftse Mib segna +0,42%, il Ftse Italia All-Share +0,36%, il Ftse Italia Mid Cap -0,11%, il Ftse Italia Star +0,02%.Il Ftse Mib segna +0,42%, il Ftse Italia All-Share +0,36%, il Ftse Italia Mid Cap -0,11%, il Ftse Italia Star +0,02%.Borse europee in
- Metodologia di replica e strategie fanno la differenza nei prodotti indicizzati quotati. Di Azzurra ZaglioGli Exchange traded product, o Etp, rappresentano l’insieme di tutti i prodotti indice quotati sulle piazze finanziarie globali. I componenti
Forex News
- Negli ultimi due giorni, l’EUR/USD ha avuto un andamento piatto, perché gli USA si preparavano alla festività del Ringraziamento. Oggi i mercati USA saranno aperti ma la seduta sarà più breve del solito. Le crescenti
- Ancora tensioni sul fronte asiatico dopo un nuovo pesante tonfo della borsa cinese con Shanghai che perde il 5.48% nella sessione appena conclusa principalmente dopo lo scandalo che ha coinvolto alcuni dei principali broker del paese.Indiscrezioni du
- Draghi non ci ha detto nulla di nuovo, ha ripetuto che ECB sta lavorando e studiando per nuove e ulteriori misure a stimolo dell’economia troppo debole, e per ridurre rischi deflazione, tramite allentamenti monetari ulteriori, e di un nuovo QE.
- Giornata festiva per il Columbus Day negli USA, chiuso Canada, Giappone, Brasile, e con assenza di dati economici. Periodo sempre di elevate incertezze, aumento dei rischi, sia per la crescita globale, che sul fronte geopolitico, e di tensioni al ria
- Oscillatori: il RSI rimane short da 23565 e mantiene lo stop in pari, manifestando la possibilità che si stia formando un potenziale segnale di buy-stop di brevissimo termine. Il MACD ha mancato il break risolutivo dopo la rottura del supporto
- La situazione generale intatta, con attività e volatilità generata da ampie incertezze, da Grecia, non tanto per i pagamenti/debiti oramai già largamente conosciuti, ma per gli effetti collaterali. Con il VOTO ESP, POL, prossimo referendum UK, son