Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- E’ improbabile che le recenti tensioni tra l'Arabia Saudita e l'Iran possano sostenere un aumento dei prezzi del petrolio. È l’opinione di Nicolas Robin, gestore specializzato sulle commodities di Columbia Threadneedle Investments.Secondo l’es
- La linea “dura” emersa dalle dichiarazioni che sono seguite al meeting del FOMC hanno determinato un temporaneo rialzo del dollaro (DXY), cancellando i guadagni in molte commodities. I deflatori PCE e i contenuti aumenti nei salari hanno
- La pressione sulle commodities sembra essere facilitata sulla scia del supporto tecnico e delle migliori prospettive dei fondamentali. Anche se le importazioni in Cina sono diminuite del 17,7% rispetto lo scorso anno a settembre, la domanda per alcun
- I dati sui NFP negli Stati Uniti hanno sorprendentemente mancato le aspettative di 53mila posti facendo rivivere l'incertezza del mercato circa i tempi di un aumento dei tassi negli Stati Uniti. I dati relativi alla bilancia commerciale più de
- La scorsa settimana le commodities divergevano, negoziando in gran parte in base ai fondamentali individuali. Il palladio è stato il miglior performer, guadagnando l’8% con gli investitori che temevano una reazione dei consumatori contro
- Il rimbalzo del sentiment economico ha visto nell’ultima settimana un incremento dei prezzi delle commodities cicliche, ad eccezione del settore agricolo. Nonostante il maggiore ottimismo sull’attività economica americana – u
- L’oro segna la terza settimana consecutiva di utili e gli ETP sull’oro alla fine rompono una striscia di dieci settimane di deflussi. L’incertezza riguardo la politica monetaria della Cina, la volatilità dei mercati dell&rsqu
- Le commodities estendono il loro declino la scorsa settimana ed il loro impatto era chiaramente risuonato a livello mondiale con i principali titoli energetici e minerari che hanno riportato perdite nei loro risultati trimestrali. Con le aziende che
- Discesa sotto la soglia dei 50 dollari al barile per il West Texas Intermediate (Wti). Il future con scadenza agosto è sceso fino a 49,94 dollari al barile per poi risalire in area 50,20. Il petrolio paga il sentiment negativo in generale sulle comm
- Gli ETP su un ampio paniere di commodities hanno ricevuto il 50% degli afflussi totali. Con i bond e alcuni equity benchmark apparentemente ridotti, gli investitori sembrano sempre più guardare al mercato delle commodities e guadagnare una amp