Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Financial news
- Saipem, facendo seguito al comunicato stampa del 27 ottobre 2015, comunica che, in data odierna, l'Assemblea Straordinaria degli Azionisti della Società ha deliberato di aumentare il capitale sociale, a pagamento e in via scindibile, per un importo
- General Electric Company (GE) *ha avviato la riorganizzazione di *General Electric Capital Corporation (GECC) il cui completamento è atteso entro la data di domani. L'intervento segue il piano di GE annunciato lo scorso 10 aprile 2015 (GE Capital Ex
- Si è chiusa il primo dicembre 2015 l'operazione di riacquisto parziale lanciata da Autostrade per l'Italia in data 23 novembre 2015 e rivolta ai portatori di ciascuna delle seguenti serie di Obbligazioni emesse da Atlantia S.p.A. e garantite da Auto
- La finlandese Nokia Networks e l'italiana Telecom Italia hanno unito le forze e hanno lanciato un'iniziativa pionieristica per portare innovazione all'interno dell'ecosistema delle telecomunicazioni. Nel dettaglio, le due società hanno firmato un pr
- Si scalda il clima in vista dell’assemblea di Telecom Italia che il prossimo 15 dovrà votare la conversione delle azioni risparmio e l’eventuale allargamento del Cda per far entrare i quattro rappresentati proposti da Vivendi, tra cui il Ceo Arn
- Prende slancio a novembre la crescita manifatturiera dell’eurozona. Il valore finale Pmi del settore manifatturiero nella zona euro si è, infatti, attestato a 52,8 punti contro i 52,3 punti di ottobre. "Continua ad intensificarsi a novembre la rip
- La Cina sta passando da un modello di sviluppo basato sulle esportazioni a uno guidato dai consumi interni. Secondo il premier Li Keqiang, l’urbanizzazione ridurrà le disparità tra popolazione rurale e cittadina e quest’ulti
- Borsa Italiana ha comunicato che la sospensione delle azioni ordinarie e di risparmio Borgosesia è stata prolungata al resto della seduta.
- Wall Street inizia con il segno più una settimana particolarmente importante a causa del meeting della Banca centrale europea, che potrebbe aumentare gli stimoli per le economie europee, e delle indicazioni sull’andamento del mercato del lavoro a
- Norges Bank attiva sul titolo del FTSE Mib Enel Green Power. La Banca Centrale della Norvegia infatti, nella giornata del 24 novembre ha acquistato il 2,017% delle partecipazioni di Enel Green Power. Successivamente, il giorno seguente, Norges Bank