Dopo la Cina, l’America spaventa il mondo
Investire seguendo i Trend del momento
- Notizia di poche ore fa è quella del rilevamento, da parte di Autogrill (la più famosa compagnia italiana di cibo e bevande) di ben quattro esercizi nell’aeroporto di Rotterdam. I vari punti, che comunque avranno una transizione abbastanza lenta
- Cosa ci aspetta nella settimana del 9 Marzo Piazza Affari ha chiuso con segno positivo la prima settimana di marzo. A trascinare la Borsa Italiana (e anche le altre Borse europee) è stato messaggio della Bce al termine della riunione di
Financial news
- In tarda mattinata il titolo Atlantia *segna un rialzo del 2,72% a 23,43 euro mentre Autogrill guadagna l'1,17% facendo anch'essa meglio del mercato. Come noto entrambi i gruppi hanno come socio di riferimento la famiglia *Benetton *che controlla tra
- Avvio di settimana negativo per Piazza Affari contagiata dall'umore negativo dei mercati in seguito agli attacchi terroristici di Parigi di venerdì scorso con in affanno soprattutto i titoli di settori legati al turismo appesantiti dal rischio di un
- Dopo una prima fase di debolezza, i listini europei si portano sopra la parità nella prima seduta dell’ottava. Nonostante gli attentati terroristici che venerdì sera sono costati la vita a 129 persone, “i mercati stanno mantenendo la calma”,
- Sbarco in Norvegia per Autogrill. Attraverso la divisione HMSHost International il gruppo della ristorazione è entrato in Norvegia aggiudicandosi un contratto per l’apertura di 10 punti vendita nell'aeroporto di Oslo. Grazie a questo accordo Autog
- Nelle prime 44 settimane dell’anno le vendite di Autogrill hanno registrato una crescita del 12,9% (+3,4% a cambi costanti) rispetto al periodo di confronto 2014. Lo riferisce una nota del gruppo di ristorazione.
- Autogrill ha chiuso il terzo trim estre 2015 con ricavi consolidati pari a 1.206,4 milioni di euro, in crescita dell'11,6% rispetto al terzo trimestre 2014 (+3,5% a cambi costanti). L'ebitda consolidato risulta di 166 mln, +15,2% (+6,5% a cambi costa
- Giornata interlocutoria per Piazza Affari in attesa di conoscere la decisione della Federal Reserve sui tassi. L'indice Ftse Mib ha chiuso la seduta in progresso dello 0,18% a quota 22.099 punti. Le attese del mercato sono sempre più improntate vers
- Borse europee prudenti nel D-Day della Fed. A Londra il Ftse100 segna un calo di un quarto di punto percentuale mentre Dax e Cac40 salgono dello 0,3%. In particolare evidenza l’Ibex, in aumento dell’1,3% grazie alle performance di un comparto ban