Condizione generale di periodo
Come atteso, il supporto tra 1,09 e 1,095 ha perfettamente sostenuto il mercato durante il tentativo di break ribassista che, in anticipo, si presumeva non fosse qualificato per la continuazione immediata ed il rimbalzo in chiusura di settimana si è attestato proprio sopra il livello stesso. Per l’immediato, dunque, la situazione rimane quella vista già in precedenza e da parecchie settimane: i prezzi rimangono all’interno dell’area di consolidamento tra 1,08 e 1,145 punti circa e le escursioni al di fuori di tali livelli si sono sempre risolte con l’immediato ritracciamento all’interno dell’area di riferimento. E’ anche vero, però, che l’ultima ottava ha scalfito, seppur di poco, il suddetto supporto e, dunque, nei prossimi giorni sarà da considerare con attenzione l’eventuale ritorno sotto o, eventualmente, la rottura rialzista che potrebbe riportare le quotazioni verso area 1,135/1,14 (statisticamente, il mercato non sembra pronto per l’immediato rimbalzo con percentuali a favore del trading range o di una nuova discesa controllata nell’ordine del 60/62% circa, per un obiettivo moderato a 1,08/1,085 punti circa ma, in caso di conferme sopra 1,109/1,11, potrebbe tornare una moderata positività con target a 1,12/1,125 ed eventualmente a 1,135/1,14 punti). Resistenze superiori, base weekly, a 1,152-1,159 punti circa.
Weekly: analisi statica